Category Omaggi

Addio a Nadia Toffa, piccola grande iena

Rendo questo sintetico ma sincero omaggio alla piccola, grande Nadia Toffa.

Non solo perchè simbolo di tante lotte silenziose affrontate altrove (e purtroppo senza il suo stesso sorriso), ma soprattutto perchè in quest’ultimo anno e mezzo questa combattiva “iena” ha scelto di essere sui social quello che oggi nessuno riesce davvero ad essere: una persona realmente riservata. Perchè l’ostentazione quasi quotidiana del suo percorso, con sorrisi, slogan ed espressioni provocatorie (“il cancro è un dono…”) che solo la superficialità degli haters ha frainteso nel loro vero significato (“…per crescere, diventare più forte”) rendevano ancora più doloroso l’altro necessario riserbo, quello su una verità insostenibile e fin troppo prematura, accompagnata da un macigno che si chiama consapevolezz...

Read More

Addio a Toni Morrison, “amatissima” voce afroamericana

Omaggio alla scrittrice Toni Morrison, Premio Nobel per la Letteratura nel 1993 e fra le massime voci della cultura afroamericana per tutti coloro che non avevano voce.

Il cinema l’ha incontrata grazie allo struggente, duro e insieme delicato “Beloved” (tratto dal romanzo “Amatissima”), opera colpevolmente dimenticata del sensibile regista Jonathan Demme.

Ricordarla oggi in tempo di divisioni, rinnovati razzismi e comodi nazismi è un dovere culturale, etico e collettivo.

Auspicando che i suoi libri si diffondino come virus benefici e nell’attesa che nuove voci della cultura si levino insieme a lei e seguendo lei.

Tornando a renderla ancora di più “amatissima”.

Disegno di Andrea Lupo

 

Read More

Come lacrime nella pioggia…

Addio a Roy Batty, il replicante che amava la vita.

Addio a Rutger Hauer, icona del cinema americano e amabile protagonista di uno degli incontri più belli e calorosi mai avuti con un attore.

Un disegno dato a Etnacomics 2015 per testimoniargli tutto l’affetto che nutrivo per lui e i suoi film. E dopo l’incontro anche per la (bella) persona che era nella vita.

Una giornata felice che non svanirà come lacrime nella pioggia.

Grazie di tutto.

Andrea Lupo

Read More

Addio a Ilaria Occhini

Addio a Ilaria Occhini, lo sguardo più dolce del teatro, del cinema e della tv italiana.

Per lei questo mio disegno realizzato nel 2010 quando vinse il David di Donatello per la sua meravigliosa interpretazione della Nonna nel bellissimo “Mine vaganti” di Ferzan Ozpetek.

La Nonna apppunto, personaggio senza tempo e senza nome nel cui abbraccio sensibile e sconfinato tutti gli spettatori all’epoca si sono ritrovati.

Una mina vagante che nonostante la morte continuerà ancora ad esplodere per molte generazioni.

Ciao Ilaria.

Disegno di Andrea Lupo

Read More

I 50 anni (siciliani) della Luna

Nel giorno in cui si festeggiano i 50 anni dell’allunaggio americano celebro anch’io la Luna, luogo cinematografico per eccellenza, con questa illustrazione dai tratti siciliani.

Perchè idealmente, grazie alla missione Beyond in partenza proprio oggi con il nostro Luca Parmitano, c’è anche la Sicilia in questi festeggiamenti.

Auguri Luna.

E auguri naturalmente a tutta la Terra.

Disegno di Andrea Lupo

Read More

Omaggio ad Andrea camilleri

Oggi si è spento uno dei siciliani più influenti dell’ultimo ventennio, Andrea Camilleri.

E da siciliano non potevo che rendergli omaggio con una mia illustrazione.

Grazie Andrea, grazie di aver dato lustro alla tua terra e di aver rotto i cabbasisi a chi se lo meritava.

E anche se hai concluso qui il tuo percorso siamo certi che non l’hai ancora veramente finito.

La tua terra ti saluta e ti è lieve.

Disegno di Andrea Lupo

 

Read More

Omaggio a Doris Day, stella splendente della nostra memoria

Addio alla fidanzata, all’icona e alla voce.

Attrice naturalmente ma anche ugola che ha incorniciato di auree melodie le storie degli innamorati di ogni tempo.

Sogno americano per eccellenza, fidanzata ritrosa della porta accanto su schermo e amica fedele nella vita reale (di Rock Hudson nei tristi anni della malattia e dell’isolamento).

Limpida, amabile e popolare Doris Day resterà una delle ultime meteore in grado di unire i cieli hollywoodiani coi nostri.

Una stella in cui rifulgono la vita e il cinema e che fa splendere di più la memoria di un passato che ci riguarda.

Il futuro non possiamo vederlo ma quelle note culleranno sempre con dolcezza ogni futuro presente.

“Que Sera, Sera, Whatever will be, will be. The future’s not ours, to see. Que Sera, Sera. What will be, will be…”

An...

Read More

Addio a Peter Mayhew, Chewbecca per la vita

L’omaggio all’uomo dietro la maschera non è meno importante del celebrare la maschera stessa.

Il saluto di Han e Chewie a Peter Mayhew, tall man dal volto poco noto dietro il Wookie più famoso della storia…

Disegno di Andrea Lupo

Read More

Addio a Bruno Ganz, l’angelo di Berlino

Ci lascia il grande Bruno Ganz, volto discreto e umano del miglior cinema europeo.

Tra l’angelo di Wim Wenders e il diavolo hitleriano tanti uomini “normali”, tra cui l’indimenticabile cameriere Fernando di “Pane e tulipani”.

Un volto e uno sguardo che il cinema non dimenticherà facilmente.

Qui il mio disegno omaggio per lui.

Disegno di Andrea Lupo

 

Read More

Omaggio a Schindler’s List nella settimana della memoria

Nella settimana della memoria torna nelle sale il capolavoro “La lista di Schindler” film chiave di tutta la cinematografia dedicata alla Shoah ma anche riflessione tragica e compassionevole sul “fanciullino” spielberghiano, sull’impotenza dello sguardo e l’inesorabilità di quella legge che trasforma sempre gli uomini in numeri e mai i numeri in vite umane. Impossibile dimenticare, come la frase incisa sulla lapide del Sacrario ai caduti di Marzabotto ci ricorda. Impossibile almeno finchè l’uomo non continuerà ad essere se stesso, schiavo fedele e instancabile del proprio individualismo. Fino ad allora v’è solo la speranza che gli Schindler continuino a nascere nonostante tutto, malgrado ogni sistema di pensiero e istituzioni. Oggi come allora.

Qui il mio omaggio illustrato.

Read More