Category Omaggi

I 250 anni di Beethoven. Inno alla gioia cinefila

Beethoven e il cinema. O “di quei connubi visivo-sonori che il titano Ludovico Van non avrebbe mai immaginato”. La celebrazione dei 250 anni dalla nascita del maestro di Bonn è l’occasione per compiere un viaggio appassionante e appassionato (e, s’intende, incompleto) fra i saliscendi quasi escheriani di una memoria cinematografica collettiva e personale. Itinerari in cui non è facile stabilire se sia prima l’immagine o il suono a sollecitare le sinapsi cinefile che riportano a galla una determinata sequenza baciata dalla potenza o dalla delicatezza delle note del Ludovico Van. E’ certo però che ogni volta che in un ambiente irrompe poderoso l’An Die Freude ossia l’ode alla gioia, corale capace di far vibrare quasi “organicamente” le masse, la memoria cinefila corre a spa...

Read More

Omaggio a Daria Nicolodi, musa, mater, madre…

L’omaggio a Daria Nicolodi è molto più di un saluto a un’attrice colta, eclettica e incisiva come poche in Italia (e che l’Italia avrebbe potuto e dovuto valorizzare di più). E’ il gesto accorato di un appassionato di cinema che trovò, appena dodicenne, in quello sguardo acuminato ma al tempo stesso carezzevole ed ironico, una ragione in più per amare l’horror. Uno sguardo capace sia di terrificare, quando si cristallizzava in figure smembrate tra pietas e follia (Schock, Phenomena), che di restituire a noi il terrificato, ovvero quell’orrore vissuto come vittima del metafisico (Inferno) o come involontaria giustiziera terrena (Tenebre)...

Read More

Omaggio al Pibe de Oro

Addio al Pibe de Oro…

 

Disegno di Andrea Lupo

Read More

Gigi Proietti, l’immortale che beffa la morte

Viva er teatro,dove tutto è finto,
ma niente c’è de farzo e questo è vero
e tu lo sai da prima se s’è tinto,
Otello er moro,oppuramente è nero,

nessun attore vero,vo’ fa crede
spignenno forte sull’intonazione,
che è tutto vero quello che se vede,
lui vole fa’ capi’ che è na finzione,

se je tocca morì sopra le scene
è vero che nun more veramente,
senno’ che morirebbe cosi’ bene?

capisci si com’è? Famme er piacere,
se morisse de morte veramente,
nun potrebbe morì tutte le sere.”

(Trilussa)

Disegno di Andrea Lupo

Read More

Addio a Sean Connery, per sempre “Untouchable”

“Intoccabile” lo resterà sempre. Come tutte le icone da lui costruite. Sir Thomas Sean Connery se ne va via così, serenamente nel sonno e dopo un sogno cinematografico lungo cinquant’anni. Da 17 ormai non era più attivo al cinema eppure era più vivo lui come icona maschile di tanti giovani attori che invano hanno cercato di raccoglierne il testimone. Dalla sua pistola di Bond, o da quella di Jim Malone nel bellissimo “Gli intoccabili”(unico Oscar della sua magnifica carriera), sono partiti solo colpi andati a segno. Lo omaggio dentro quella scia, immortalato nell’interpretazione che più lo rispecchia. La polvere da sparo del resto non è così diversa dal fumo di luce del cinema…

Se vuoi Capone, devi fare così: lui tira fuori il coltello, tu la pistola...

Read More

Omaggio ad Emma Dante e alle Sorelle Macaluso

Giovedì 1 Ottobre al Cine Teatro Odeon di Catania il pubblico catanese ha avuto l’opportunità di assistere alla proiezione del bellissimo “Le sorelle Macaluso in presenza della regista Emma Dante e dell’attrice Laura Giordani, che nel film interpreta il personaggio di Katia durante l’età adulta. Per l’occasione l’autrice, celebrata scrittrice, regista e drammaturga teatrale (all’attivo anche la regia del film “Via Castellana Bandiera” tratto da un suo romanzo), ha introdotto la sua “meravigliosa creatura” cinematografica fatta di sole, acqua e viscere (tanto visive quanto metaforiche) esortando gli spettatori a diventare parte della visione stessa, a farsi idealmente genitori di questa splendida, tragica, e più che mai vicina a tutti, sororanza...

Read More

Black Panther Lives forever…

Un addio troppo prematuro. Un omaggio che non si vorrebbe mai fare. L’eternità del supereroe non abita qui.

L’attore che si fa eroe sul set, andando avanti con una diagnosi terribile, col riserbo del più discreto degli esseri umani, questo sì che è reale.

Addio a Chadwick Boseman.

Lunga vita al Re di Wakanda.

Testo e disegno di Andrea Lupo

Read More

Omaggio a FRANCA VALERI

Ma vogliamo dire la verità una volta per sempre? Io ho sposato un cretino e me lo tengo. Ognuno ha la sua croce, pazienza.”

80% di verità e 100% di umorismo.

Perchè 100 per Franca Valeri è stato il numero perfetto.

E non resterà il suo ultimo numero.

Ciao Signorina Snob!

Testo e disegno di Andrea Lupo

Read More

Grazie Ennio! Un disegno e un ricordo del maestro Morricone

Ho incontrato due volte Ennio Morricone al Taormina Film Fest. La prima volta fu inaspettata. Ero al Teatro Antico per consegnare una vignetta a Giuseppe Tornatore e mentre attendevo il suo arrivo in platea una hostess fece accomodare il maestro nel posto accanto a mio. Avevo Ennio Morricone seduto accanto, lontano dai paparazzi impegnati con le star e non avevo nessun disegno per lui! La cosa mi procurò non poca amarezza (da sempre il mio modo per avvicinare gli artisti del festival è stato quello di presentarmi e donare loro un disegno; il mio timido, personale “grazie” per guadagnarmi l’attenzione e lasciare un ricordo affettuoso). Emozionato e quasi “in colpa” per la grave mancanza riuscii a fargli giusto un goffo, stentato complimento riassumibile in questo dialogo:

-“Grazie Maestr...

Read More

L’ultimo viaggio di Bilbo Baggins

Addio a Ian Holm, attore inglese sopraffino, magnifico interprete teatrale e cinematografico.

Volto consegnato a Shakeaspeare, allo storico, alla fantascienza e al fantasy.

Ha lasciato il cinema congedandosi dalla Terra di Mezzo e a quella, con questo disegno, lo riconsegno idealmente.

Addio Bilbo Baggins della Contea…

 

Disegno di Andrea Lupo

Read More